Nell’era digitale, la nostra vita è sempre più connessa. Dalle transazioni bancarie online alle interazioni sui social media, condividiamo quotidianamente una grande quantità di informazioni personali e sensibili. La cybersecurity, o sicurezza informatica, è fondamentale per proteggere questi dati da minacce come virus, malware, phishing e furto d’identità.
Ecco una breve lista delle principali risorse, in costante aggiornamento, legate alla Cybersecurity
Antivirus

La tua prima linea di difesa contro le minacce informatiche come virus, malware e ransomware deve essere gestita sicuramente da un buon antivirus.
In questa sezione segnaliamo quelli che, secondo noi, rappresentano le migliori soluzioni antivirus gratuite e a pagamento reperibili in rete.
Antivirus gratuiti
Punteggio: 9.5/10
- Pregi:
- Eccellente rilevamento di malware: Bitdefender è noto per la sua elevata capacità di identificare e bloccare anche le minacce più recenti e sofisticate.
- Leggero e veloce: Non rallenta il sistema, anche durante le scansioni complete.
- Interfaccia intuitiva: Facile da usare e da configurare, anche per utenti meno esperti.
- Difetti:
- Funzionalità limitate: La versione gratuita offre solo la protezione di base, senza funzionalità avanzate come firewall o protezione della navigazione.
- Aggiornamenti manuali: A volte è necessario avviare manualmente gli aggiornamenti per garantire la massima protezione.
Punteggio: 9/10
- Pregi:
- Protezione completa: Offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui antivirus, anti-malware, protezione web e scansione Wi-Fi.
- Interfaccia user-friendly: Facile da navigare e personalizzare.
- Modalità “Non disturbare”: Sospende le notifiche durante i giochi o la visione di film.
- Difetti:
- Consumo di risorse: Può rallentare leggermente il sistema durante le scansioni.
- Pubblicità: La versione gratuita include pubblicità, a volte un po’ invadente.
Punteggio: 8.5/10
- Pregi:
- Protezione efficace: Rileva e blocca la maggior parte delle minacce informatiche.
- Scansioni pianificate: Permette di programmare scansioni automatiche del sistema.
- Protezione web: Offre una buona protezione durante la navigazione online.
- Difetti:
- Funzionalità limitate: Rispetto ad Avast, offre meno funzionalità aggiuntive.
- Consumo di risorse: Può rallentare il sistema durante le scansioni complete.
Punteggio: 8/10
- Pregi:
- Buon rilevamento di malware: Offre una protezione affidabile contro virus e altre minacce.
- Leggero e veloce: Non impatta molto sulle prestazioni del sistema.
- Interfaccia semplice: Facile da usare, anche per chi non ha molta familiarità con gli antivirus.
- Difetti:
- Funzionalità limitate: La versione gratuita offre solo le funzionalità di base.
- Pubblicità: Può mostrare pubblicità durante l’utilizzo.
Punteggio: 7.5/10
- Pregi:
- Tecnologia avanzata: Utilizza tecnologie di rilevamento all’avanguardia.
- Protezione in tempo reale: Monitora costantemente il sistema per individuare minacce.
- Interfaccia intuitiva: Facile da usare e da configurare.
- Difetti:
- Funzionalità limitate: La versione gratuita offre solo una protezione di base.
- Consumo di risorse: Può rallentare il sistema durante le scansioni.
Antivirus a pagamento
Selezione dei migliori antivirus a pagamento, con pregi, difetti e punteggio finale
Punteggio: 9.8/10
- Pregi:
- Protezione imbattibile: Rileva e blocca anche le minacce più recenti e sofisticate con un’efficacia ai vertici del settore.
- Leggero e veloce: Non rallenta il sistema, anche durante le scansioni complete.
- Funzionalità complete: Offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui antivirus, anti-malware, firewall, protezione web, controllo genitori, VPN e altro ancora.
- Interfaccia intuitiva: Facile da usare e da configurare, anche per utenti meno esperti.
- Difetti:
- Costo: È uno degli antivirus più costosi sul mercato.
Promozioni in corso: Sconto 47%
Punteggio: 9.5/10
- Pregi:
- Protezione affidabile: Offre una protezione completa contro virus, malware e altre minacce.
- Ampia gamma di funzionalità: Include firewall, protezione web, controllo genitori, password manager, backup cloud e altro ancora.
- Facile da usare: Interfaccia intuitiva e ben organizzata.
- Multi-dispositivo: Protegge fino a 5 dispositivi con una singola licenza.
- Difetti:
- Consumo di risorse: Può rallentare leggermente il sistema durante le scansioni complete.
Promozioni in corso: Sconto 66%
Punteggio: 9.2/10
- Pregi:
- Protezione completa: Offre una protezione efficace contro virus, malware e altre minacce.
- Molte funzionalità extra: Include firewall, protezione web, controllo genitori, password manager, VPN e altro ancora.
- Protezione multi-dispositivo: Protegge un numero illimitato di dispositivi con una singola licenza (a seconda del piano).
- Difetti:
- Interfaccia complessa: Può risultare un po’ difficile da navigare per alcuni utenti.
- Costo: Il prezzo può variare a seconda del numero di dispositivi da proteggere.
Promozioni in corso: Sconto di 85,00 Euro
Punteggio: 9.0/10
- Pregi:
- Tecnologie avanzate: Utilizza tecnologie di rilevamento all’avanguardia per proteggere da minacce complesse.
- Protezione completa: Offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui antivirus, anti-malware, firewall, protezione web, controllo genitori e altro ancora.
- Interfaccia intuitiva: Facile da usare e da configurare.
- Difetti:
- Consumo di risorse: Può rallentare leggermente il sistema durante le scansioni.
Promozioni in corso: Sconto 50%
Punteggio: 8.8/10
- Pregi:
- Protezione affidabile: Offre una buona protezione contro virus, malware e altre minacce.
- Ampia gamma di funzionalità: Include firewall, protezione web, controllo genitori, password manager, VPN e altro ancora.
- Facile da usare: Interfaccia intuitiva e ben organizzata.
- Difetti:
- Pubblicità: La versione gratuita include pubblicità, a volte un po’ invadente.
Promozioni in corso: Sconto 33%
Firewall
Un firewall è un sistema di sicurezza informatica, sia software che hardware, che monitora e controlla il traffico di rete in entrata e in uscita da un computer o una rete. Agisce come una barriera protettiva, filtrando i dati e bloccando le connessioni non autorizzate o potenzialmente dannose.
In questa sezione abbiamo aggiunto solo Firewall gratuiti, anche in virtù del fatto che, per chi utilizza Windows come sistema operativo (e quindi la stragrande maggioranza degli utenti) ha già implementato il Firewall di Windows; stessa cosa anche per chi utilizza un Antivirus a pagamento che, come riportato sopra, nel prezzo solitamente include anche il Firewall.
Ma vediamo brevemente pregi e difetti dei principali Firewall gratuiti reperibili in rete:
- Pro: Interfaccia intuitiva, protezione completa, modalità di gioco per evitare interruzioni durante i giochi, aggiornamenti automatici.
- Contro: A volte può essere un po’ troppo zelante nel bloccare le connessioni, può rallentare leggermente il sistema durante la scansione.
- Punteggio: 8/10
- Pro: Ottima protezione, interfaccia personalizzabile, avvisi dettagliati sulle minacce, include un sistema di prevenzione delle intrusioni (HIPS).
- Contro: Può essere un po’ complesso da configurare per i principianti, a volte può generare falsi positivi.
- Punteggio: 7.5/10
- Pro: Leggero e poco invasivo, ideale per computer meno potenti, facile da usare, offre un buon livello di protezione di base.
- Contro: Non offre molte funzionalità avanzate, non adatto a utenti che necessitano di un controllo granulare sulle connessioni.
- Punteggio: 7/10
- Windows Firewall
- Pro: Integrato in Windows, quindi non richiede installazione, facile da usare, consuma poche risorse di sistema.
- Contro: Offre una protezione di base, non paragonabile a quella dei firewall più avanzati, non adatto a utenti che necessitano di funzionalità avanzate.
- Punteggio: 6/10
- Pro: Interfaccia grafica intuitiva e moderna, mostra in tempo reale le connessioni di rete, offre informazioni dettagliate sul traffico.
- Contro: La versione gratuita ha funzionalità limitate, non offre un livello di protezione elevato come altri firewall.
- Punteggio: 6.5/10
Corsi Online

Frequentare corsi di cybersecurity, gratuiti o a pagamento che siano, è un investimento prezioso per il tuo futuro, sia personale che professionale. Ti permette di acquisire competenze fondamentali, migliorare la tua sicurezza online e aprire nuove opportunità di carriera.
Corsi Online di Cybersecurity gratis
- Pro: Offerti da Cyber Secure City, questi corsi coprono varie tematiche, dalla sicurezza online per over 65 al phishing, alla prevenzione di attacchi informatici. Materiale didattico in italiano, focalizzato su argomenti pratici e di attualità.
- Contro: Alcuni corsi potrebbero essere più orientati a un pubblico meno tecnico.
- Punteggio: 8.5/10
- Pro: Corso introduttivo completo, disponibile anche in italiano, ideale per chi inizia. Copre concetti fondamentali, minacce informatiche e protezione dei dati. Materiale didattico di alta qualità.
- Contro: Ritmo di apprendimento autoguidato, richiede un certo impegno di tempo.
- Punteggio: 8/10
- Udemy – Corsi Gratuiti di Cybersecurity (con filtro in italiano)
- Pro: Udemy offre una vasta gamma di corsi gratuiti, alcuni dei quali con sottotitoli o traduzioni in italiano. Puoi filtrare per lingua per trovare corsi adatti a te.
- Contro: La qualità dei corsi gratuiti può variare, è importante leggere le recensioni prima di iscriversi.
- Punteggio: 7/10 (a seconda del corso specifico)
- Pro: Diversi esperti e appassionati di cybersecurity italiani condividono contenuti gratuiti su YouTube. Puoi trovare tutorial, spiegazioni di concetti chiave e aggiornamenti sulle ultime minacce.
- Contro: La qualità dei contenuti può variare, è importante scegliere canali affidabili.
- Punteggio Medio: 7/10 (a seconda del canale specifico)